INTRODUZIONE


Erice è un comune di 25.710 abitanti del libero consorzio comunale di Trapani. Nel centro cittadino, posto sulla vetta dell'omonimo monte, è residente solo un'esigua percentuale di abitanti, mentre la maggior parte della popolazione si concentra a valle, nell'abitato di Casa Santa, contiguo alla città di Trapani.
Nel pomeriggio del Venerdì Santo, in contemporanea con quella ben più famosa di Trapani, nell'affascinante borgo medievale di Erice, si svolge una più ridotta ma non per questo meno suggestiva processione dei Misteri.
I Misteri sono sette e vengono affidati ognuno ad una "Maestranza": l'Orazione nell’orto del Getsemani, la Coronazione di Spine, la Flagellazione, l'Ascesa al Calvario, il Crocifisso, l'Urna e l'Addolorata.
La processione, originariamente organizzata dalla Confraternita di Sant'Orsola, vede attualmente la partecipazione di figuranti con abiti che ricordano l'antica Congregazione del Purgatorio.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.